Visualizzazione post con etichetta Liverani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Liverani. Mostra tutti i post

venerdì 5 giugno 2009

Grazie Roma....


(....in tutti i Sensi.)
Alla fine l'avvento di Spalletti, fortemente caldeggiato da Marcello Lippi (sin dai tempi pre-Capello), pare sfumato definitivamente.
Sapete come la penso sul tecnico toscano:
come Ranieri, un altro allenatore da "zero titoli".
E non è una questione di juventinità, di senso di appartenenza o altro ma di un'esclusiva valutazione tecnico-tattica.
Solo un caso che Spalletti non ha mai battuto in campionato la Juventus, vinto mai uno scontro diretto quando conta davvero o vinto le partite decisive contro le piccole nei momenti cruciali?
Secondo me, assolutamente no.
E' un buon allenatore, ma non un vincente a tutti i costi.
E non capisco perchè gli venga concesso l'alibi dei tanti infortuni nella stagione, cosa che ad esempio a Ranieri invece è stata fatta pesare sin dall'inizio.
Senza l'effetto Calciopoli che gli ha permesso di lavorare serenamente sul modello tattico applicato alla Roma, probabilmente anzi sicuramente già sarebbe stato esonerato da tempo.
A questo punto non è rimasto che come unico candidato CIRO FERRARA.
Molti organi mediatici lo danno già per ufficiale.
Impossibile giudicare preventivamente Ferrara come allenatore.
La sua scelta è una roulette russa però, d'altronde, chi non risica non rosica.
La sua inesperienza potrebbe esser supportata dall'arrivo di un uomo di campo come BEPPE MAROTTA.
Tempo fa nella trasmissione tv dove partecipo come opinionista ho ricevuto un'indiscrezione da fonte attendibile, che però mi chiese di non divulgare la notizia:
Marotta avrebbe già l'accordo con la Juventus per il 2010.
Evidentemente, si sperava nell'accordo immediato con Spalletti per poter temporeggiare in merito, mentre a questo punto si sta facendo di tutto per portarlo subito a Torino.
Chi a Torino sembra ormai vicinissimo è D'Agostino.
Ripeto il mio punto di vista sul giocatore:
è un buonissimo elemento, dotato di un grande sinistro, ottima visione di gioco, però avaro di carisma e grinta.
Più che il nuovo Pirlo a me ricorda tantissimo il Liverani di Perugia che arrivò in Nazionale a furor di popolo....
Per rendere al meglio ha bisogno di 2 scudieri accanto: quest'anno ad Udine erano Inler e Asamoah.
A Torino si presuppone saranno Sissoko e Marchisio.
Ma quale sarà lo schema della Juventus il prossimo anno?
Possibile che la squadra bianconera stia facendo mercato senza sapere davvero chi sarà il nuovo allenatore?
Lo scopriremo solo vivendo.
Intanto la certezza che i migliori colpi per la competività futura della Juventus si attendono dalla Spagna.....
Che dopo la Roma si debba ringraziare anche il Barcellona ed il Real?