Visualizzazione post con etichetta Candreva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Candreva. Mostra tutti i post

domenica 25 luglio 2010

Diego piaccia o non piaccia

D'accordo, Diego non sarà mai decisivo come lo è stato Zinedine Zidane ne sarà mai un trascinatore come lo fu Michel Platini. Questo ormai è assodato.
Ma sono convinto che rinnovandogli la fiducia ancora per un anno non farà nemmeno la fine di Zavarov.
Il talento brasiliano ha completamente sbagliato la stagione scorsa, nonostante l'illusoria partenza, ma merita un'altra chance.
Se qualcuno dovrà esser sacrificato per fare cassa quello non dovrà esser lui, anche perchè diciamocelo in rosa è il giocatore di più qualità.
La nuova Juventus di Del Neri che sta nascendo è una squadra ben messa in campo, determinata, tosta e con voglia di rivalsa ma se si analizzano i singoli elementi la qualità è davvero poca. Forse a livello di tecnica e classe è la Juventus più scarsa degli ultimi 25 anni.
L'anno scorso i "possessori" di talento in maglia bianconera erano Camoranesi, Giovinco, Del Piero, Diego ai quali poi da Gennaio si è aggiunto anche Candreva.
Quest'anno Diego insieme all'Highlander Del Piero rischiano di esser gli unici sopravvissuti alla rivoluzione Marotta.
Il capitano bianconero però ha ormai 36 primavere alle spalle e allora dopo aver inspiegabilmente deciso di rinunciare a Candreva e ancor più misteriosamente deciso di accantonare Giovinco non resta che puntare su Diego.
Piaccia o non piaccia, il futuro della Juventus anche nella prossima stagione passerà ancora dai suoi piedi!

domenica 14 marzo 2010

Suicidio Juve




Incredibile. La Juve di quest'anno non finisce di stupire in negativo.
Ennesima umiliazione da 3a0 a 3a3 con il Siena, ultima in classifica. Un'altra partita orrenda di Grygera. Chimenti sul viale della pensione. Non bastano super Del Piero e Candreva.
In studio tv sbalordito da quanto vedevo ho chiesto in corso di gare a Big Luciano se vedeva analogie con il famoso derby di tanti anni fa finito anch'esso 3a3 ma giustamente Lucianone mi ha fatto notare che quello era un derby ed il Torino di allora era molto più forte del Siena di oggi....In serata una prodezza di Seedorf riapre il campionato: il Milan è a -1 dall'Inter!

LE DICHIARAZIONI DI LUCIANO MOGGI DI IERI.

-Mourinho, il Chelsea, Balotelli e....Miccoli

Mourinho ha esagerato spesso parlando di complotti, creando un clima di tensione ed alibi per giocatori che adesso sta pagando caro. Sono comunque curioso di sapere cosa ne pensa dell'arbitraggio di Milan-Chievo.....
Credo che l'allenatore interista apprezzi le grandi capacità di Balotelli, dal quale pretende però che oltre a fare l'attaccante debba tornare a dar man forte al centrocampo come d'altronde dovrebbero fare tutti gli attaccanti.
Io di un giocatore del genere non ne farei mai a meno. E' un ragazzo da educare ma è certamente un campione che ha un gran tiro,sa calciare le punizioni, segna gol da 30 metri e quando entra in corso di gara spesso fa vincere la sua squadra.
Con Eto'o, attualmente l'ombra del bomber che eravamo abituati a vedere, Balotelli non può essere lasciato in panchina. Anche in Nazionale ,vista l'attuale condizione di forma dei vari Gilardino, Iaquinta e Toni, il giovane campione dell'Inter può essere un'ottima alternativa, senza dimenticare poi che i prossimi mondiali si disputeranno in Sudafrica e Balotelli ha origini africane.
Nella mia carriera ho gestito spesso situazioni difficili con dei giocatori,ma sono sempre riuscito ad avere con loro ottimi rapporti perché ha messo subito in chiaro un concetto: io ti do e tu mi dai. Solo con Miccoli non sono riuscito in questo.
E pensare che il ragazzo a Terni l'ho scoperto io quando ancora non lo conosceva nessuno. Miccoli è un campione e a Zamparini sono stato io a consigliarlo più volte di prenderlo al Palermo. Ma la riconoscenza in questo ambiente non c'è.... Comunque forza Miccoli e Forza Palermo!
La sfida di Champions dell'Inter con il Chelsea?
E' una partita molto difficile perché attualmente il calcio inglese è meglio del nostro.
All'andata l'Inter ha vinto lottando fino all'ultimo contro una squadra che aveva due dei suoi punti di forza (Lampard e Terry) in serata negativa.Ora,però,la netta vittoria in campionato 4-1 contro il West Ham,ci dice che la squadra di Ancelotti ha ritrovato la miglior forma e contro l'Inter le basterà segnare un solo gol per passare il turno.
L'Inter in Italia è la squadra più forte,ora deve dimostrare il suo valore in Champions. Noi tifiamo per il calcio italiano e perciò auguriamo all'Inter di centrare il bersaglio, altrimenti rischiamo di perdere un posto in Champions.

-Juve, una squadra costruita malissimo

E' una squadra costruita malissimo piena di equivoci tattici, composta di bravi giocatori messi però in campo senza rispettare le loro caratteristiche. Melo è un buon mediano ma viene impiegato come regista. Il "peperino" Diego invece è un trequartista ma viene impiegato da centrocampista. Sono convinto che il ruolo al quale meglio si adatterebbe, per le sue caratteristiche ,è quello di seconda punta.
Ha fatto bene Zaccheroni a non farlo partire titolare contro il Siena per dargli degli stimoli. Diego ha finora dimostrato di non essere in grado di sopportare e reagirealle critiche.
Il pareggio contro il Siena è qualcosa di vergognoso. Da 3a0 a 3a3 ed il Siena ha anche preso un palo. La prestazione di Grygera ha superato ogni limite, ma forse la squadra era stanca per la sfida con il Fulham che però diciamolo vale si e no una squadra di mezza classifica italiana....

-Lazio, Ballardini ha lasciato il segno.....

Quando sono stato ospite a SportItalia, in studio mi hanno fatto notare che se Cagliari e Palermo giocano bene è anche merito di Ballardini che ha lasciato la sua impronta di gioco.
Beh, evidentemente Ballardini ha lasciato il suo segno anche qui a Roma visto che la Lazio non riesce più a riprendersi. La squadra ormai è totalmente invischiata nella lotta per non retrocedere....

-Roma, che occasione sprecata...

Sono ancora convinto che la Roma come squadra sia superiore al Milan, ma la limitatezza della rosa è un handicap grande.
A Livorno è stata gettata via una grandissima opportunità per riaprire la lotta scudetto.

-Milan, adesso si che il campionato è riaperto!

Il Milan, dopo l'umiliazione di Champions dove ha fatto piangere costringendo persino Berlusconi a spengere il televisore, vincendo contro il Chievo ha riaperto il campionato.
Peccato però per il goal regolare annullato alla squadra veronese.

-Real Madrid: Perez basta comprare solo attaccanti!

Il fallimento del Real non mi ha stupito. Perez pensa sempre e solo a comprare attaccanti. Ma non è il numero degli attaccanti che aumenta la pericolosità di una squadra. Anzi, più attaccanti schieri in campo e più centrocampo e difesa vanno in sofferenza....

-Genoa, che spettacolo per tutti!

La squadra di Gasperini è incredibile, sempre tutti all'attacco. Per vincere non gli basta mai di segnare meno di 2 goal, con quella difesa così perforata.
Di certo è una squadra che da spettacolo, sia in positivo che in negativo....

-Torino, Cairo non ne azzecca una....

Cairo ha detto che fa sempre il contrario di quello che dice Luciano Moggi? Intanto è tanto tempo che non gli dico nulla.
Di certo però in questo momento sta facendo sicuramente l'opposto di quello che farei io. Ed i risultati si vedono....

-De Laurentiis e il calcio dei vecchi

De Laurentiis si è lamentato del calcio italiano definendolo gestito da vecchi?
E' stato solo un modo alternativo per attaccare la classe arbitrale. Purtroppo in Italia c'è la cultura del sospetto.
Prendiamo Inghilterra e Spagna.
In Spagna le designazioni arbitrali vengono fatte tutte insieme prima per l'andata e dopo per il ritorno.
In Inghilterra poi il calcio è ancora più tranquillo. I giocatori arrivano da soli al campo mangiando un panino. Le moviole sono abolite dalle tv mentre negli stadi ci sono i carceri pronti per fermare i facinorosi.
Da noi invece c'è sempre questo clima di accuse, di tensione.
Certo il rigore su Lavezzi era nettissimo così come l'espulsione di Felipe, ma gli arbitri sbagliano e sbaglieranno sempre.
La moviola in campo? Il calcio non è uno sport come gli altri. E' impensabile utilizzare un simile strumento sui campi di calcio. Si rischierebbe solo di creare ulteriore confusione, con episodi che nemmeno dopo 10 replay si riescono a decifrare....
Dopo la sconfitta di sabato il Napoli è ormai fuori dalla lotta per il quarto posto che ormai ristretta solo a Juventus-Palermo e Samp.

lunedì 22 febbraio 2010

La Juve c'è

Terza vittoria consecutiva in casa Juve. Finalmente la squadra è viva e sembra esser uscita da quella depressione cosmica in cui era finita fino ad un mese fa.
D'altronde le vittorie aiutano a vincere. Decisiva la fase centrale del secondo tempo quando Gimenez ha fallito il goal del vantaggio in maniera clamorosa e poco dopo Candreva ha trovato il suo primo goal in maglia bianconera.
Un pò di fortuna non guasta e Zaccheroni lo sa bene. Decisivo l'ennesimo assist di questo periodo di Del Piero, che non smette mai di stupire.
Campionato clamorosamente riaperto in vetta, con un Mourinho sempre più sull'orlo di una crisi di nervi. E il Chelsea incombe....

LUCIANO MOGGI a GOLD SPORT.


-Le manette di Mourinho e la "Banda degli onesti"

"Il gesto di Mourinho è stato molto scorretto. Verrebbe il dubbio che qualcuno gli abbia riferito che Tagliavento era stato indagato per calciopoli, senza però ricordargli poi che Tagliavento è stato prosciolto nell'udienza preliminare. Comunque sia è stato un gesto davvero brutto che può fare a casa sua ma non sui campi di calcio.
Mourinho mi è sempre stato simpatico, ma quando si comporta in questo modo arrogante diventa davvero antipatico.
Il nervosismo di Mourinho mi sembra dettato dalla paura di fallire l'obiettivo Champions, dato che Moratti lo ha ingaggiato proprio per vincere quella Coppa che da troppo tempo l'Inter non riesce a conquistare. E che non conquisterà nemmeno quest'anno!
All'Inter c'è sempre il sospetto di un complotto che non è mai esistito: gli arbitri sbagliavano prima e sbagliano ora perché sono uomini.
Finchè non ci sono condanne invece non si può gridare a nessuno scandalo.
Questa sindrome d'accerchiamento interista è davvero insopportabile. D'altronde una squadra che si etichetta come unica onesta dopo aver falsificato passaporti, patenti e quant'altro possibile la dice lunga sulla reale credibilità della "Banda degli Onesti"
Abbiamo visto in Champions il norvegese Ovrebro cosa ha combinato e non è la prima volta che si rende protagonista di errori così grossolani, che in passato ad esempio sono costati alla Juventus la qualificazione contro il Bordeaux. Credo che bisognerebbe fermare Ovrebo e non farlo mai più arbitrare. Devo comunque sottolineare che gli arbitri scandinavi sono sempre stati molto indisponenti nei confronti delle squadre italiane e le hanno spesso danneggiate con errori grossolani."

-Tagliavento ha voluto strafare. Il terzo tempo non è per il mondo del calcio!

"Credo che fino all'episodio delle espulsioni, Tagliavento sia stato perfetto nel condurre la partita. Poi ha voluto ergersi a protagonista facendo pendere la bilancia dalla parte della Sampdoria. Un grande arbitro in questi casi usa il buon senso. Da quel momento ha poi usato due pesi e due misure perché ha ammonito Eto'o e non lo ha fatto con Pozzi per un comportamento simile, anzi ancor più grave.
L'Inter, comunque, pur giocando in 9 ha comandato la partita a sua piacimento e non ha concesso nulla alla Sampdoria. Le dichiarazioni di fine gara di Del Neri hanno fatto capire che il tecnico friulano ha avuto più paura di perdere in 11 contro 9 piuttosto che voglia di vincere. Evidentemente l'ambiente sampdoriano non è ancora tranquillo. Non ho capito poi a fine partita l'abbraccio fra Del Neri e Mourinho , che recentemente non aveva usato espressioni gentili nei confronti dell'allenatore doriano.
Il terzo tempo in questo sport non ha futuro. Sapevo che nel calcio non sarebbe mai durato!"

-Del Piero, che professionista esemplare

"Il cambio di allenatore in casa Juve ha portato un'evidente dose di autostima e vincere poi aiuta a vincere. Buona anche la vittoria infrasettimanale in terra d'Olanda, anche se l'Ajax non è più la grande squadra contro cui abbiamo duellato noi negli anni '90.
Finalmente la squadra adesso gioca anche sulle fasce. L'acquisto di Diego aveva imposto alla squadra di sviluppare non più un gioco sulla fasce ma al centro. Ma giocando così Amauri,che è un formidabile colpitore di testa, era diventato praticamente inutile e non poteva dare il suo apporto. Appena Zaccheroni ha cercato di far giocare la squadra sugli esterni l'attaccante brasiliano è tornato subito al gol. Non è un caso.
Chissà se in Società staranno rimpiangendo la scelta di aver detto a Nedved che non rientrava più nei piani tattici della squadra.
Decisivo per la risalita della Juventus è ancora una volta Del Piero.
Alex è davvero un professionista esemplare che anche se non è più il grandissimo campione di una volta riesce comunque ad esser ancora decisivo sia come attaccante che come centrocampista nelle vesti di uomo assist. "

-Galliani alla Juve? Fantacalcio

"Galliani nuovo possibile dirigente della Juventus? E' fantacalcio. Una notizia senza nessun fondamento ne credibilità. Una stupidaggine"


-Leonardo, che grande

"Poco tempo fa avevo detto che ero diventato un fan di Ranieri perché ha negato il saluto agli attuali dirigenti della Juventus. Questa settimana sono rimasto favorevolmente colpito dal comportamento di Leonardo. Ha avuto il grande coraggio di dire chiaramente la sua opinione a Berlusconi senza nessun remore. Leonardo finora ha fatto un lavoro straordinario con la squadra che gli hanno messo a disposizione e nonostante la sconfitta di San Siro contro il Manchester ho visto un bel Milan contro una squadra che non è più la corazzata di una volta. La squadra rossonera ha il dovere di crederci perché all'Old Trafford potrebbe davvero fare l'impresa"

-Lite Totti-Mihajlovic ha ragione il capitano giallorosso

"Lo scambio di battute Totti-Mihajlovic? Ha assolutamente ragione Totti. Lo penso anche io che Mihajlovic farà a Catania la stessa fine di Bologna. Totti poi mi è simpaticissimo, anche negli spot televisivi. Sono certo che a fine carriera ha anche un futuro da attore comico!"

-Sanremo, il principe e Cassano

"Ricordo con grande piacere l'esperienza sanremese con la Juventus quando i nostri ragazzi cantarono "Il mio canto libero" per beneficenza. Quella canzone reinterpretata da noi per l'Ospedale Gaslini ha vinto il disco di platino.
Di questa edizione invece non mi spiego il secondo posto del Principe. Sono d'accordo con coloro che hanno fischiato.
Le ospitate? Cassano mi ha fatto ridere. Io Cassano nella mia squadra lo prenderei sempre, ma lo dovrei gestire a modo mio"

-L'ultima a retrocedere una tra Catania, Livorno o Bologna

"Siena ed Atalanta ormai le possiamo considerare già in serie B. Resta solo un posto da decidere. Credo che la terza che retrocederà uscirà fuori dal trio Catania, Livorno o Bologna"

-Zeman perché parli?

"Zeman, in settimana ha detto che io sono ancora nel calcio mentre lui no?
Come sempre l'allenatore boemo ha perso un'occasione per stare zitto!"

mercoledì 20 gennaio 2010

"Mi manda Lippi"










«È un sogno che si avvera». Visibilmente emozionato davanti ai microfoni di Sky Sport, Antonio Candreva mostra la grande felicità per essere diventato un giocatore della Juventus: contratto di 5 anni per il centrocampista, che però arriva a Torino in prestito, con diritto di riscatto di 7,5 mln di euro per la comproprietà.
«Siamo soddisfatti, è un giocatore che volevamo», le parole di un soddisfatto Bettega.
«Non vedo l'ora di iniziare questa nuova avventura - ha continuato il giocatore - domani sarò a disposizione dei compagni e voglio iniziare il 2010 nel modo migliore. Spero di conquistare il mister e la società e di dimostrare di essere all'altezza della Juventus»
Dico la mia, il ragazzo ha molto talento e può esser utilizzato in più ruoli.
Però ho il sospetto che potrà esser più utile alla Juventus del futuro che non in quella attuale.
In fondo regista o trequartista (queste le sue posizioni preferite) rischia di andare a sbattere con i Felipe Melo e Diego in crisi di identità di quest'ultimo periodo.....
Spero di sbagliarmi, ma a questa squadra nel mercato di riparazione sarebbero serviti come il pane assolutamente degli esterni di centrocampo ed invece....
L'ombra di Lippi anche sull'affare Candreva e 7,5 milioni per metà cartellino non sono pochi. Anzi.
Ma tanto la nuova Juve è abituata a fare beneficenza.
Comunque benvenuto Antonio e in bocca al lupo per la tua carriera in bianconero.
E voi che ne pensate?