domenica 17 aprile 2011
Juve, zero emozioni
lunedì 9 agosto 2010
"Krasic, avessi detto Messi.."

Pronto, David come stai?
Oh carissimo Stefano, tutto bene. Finalmente il caldo asfissiante un po’ se n’è andato.
Vero, ma questo è anche il segno però che l’estate sta per finire e tra un po’ il calciomercato va in soffitta e ripartirà il calcio giocato.
E’ stato davvero un calciomercato avaro. Se non viene fatto qualche colpo in questa ultima fase si è trattato di un calciomercato davvero povero e triste. Forse il Genoa per le italiane è la squadra che più ha fatto. Certo fa davvero tristezza vedere cifre da far girare la testa e non potersi permettere nemmeno un campioncino che deve maturare. Un tempo Messi, Ibrahimovic, Cristiano Ronaldo, Tevez e tanti altri sarebbero già con le casacche italiane, ma forse era troppo e adesso ne stiamo pagando le conseguenze.
A proposito di rimpianti del calcio che fu, ma ti piace la nuova Juve di Del Neri o sinceramente ti aspettavi qualcosa di più?
Allora, se mi dici che la Juve doveva aver l'ambizione di competere con l'Inter è chiaro che qualcosa di più mi sarei aspettato, però se l'obbiettivo è arrivare fra le prime quattro direi che siamo sulla buona strada. Certo però mi vien da ridere nel vedere una società come la nostra che perde un'estate intera per un giocatore come Krasic….Avessi detto Messi!! Riderei ancora di più però se, nel caso in cui alla fine lo dovessimo prendere, qualcuno sarebbe capace di gridare allo scudetto...mamma mia...
Ma sai David, dopo l’annata tragica della scorsa stagione il popolo juventino ha bisogno di illusioni a cui aggrapparsi per sognare. E poi Krasic peggio di Pepe e Martinez di certo non potrà esser, no?
Boh, l'ho visto ai mondiali e di Nedved ha solo i capelli. Comunque tutto ci può stare. L'unica persona che mi ispira fiducia è Marotta, ma se gli danno i soldi per comprarsi le patatine è chiaro che fa quello che può...
A me Marotta invece fino ad oggi ha convinto poco. Ha preso Pepe, Martinez e Storari strapagandoli oltre il loro reale valore. Pensa se questi acquisti li avesse fatti Secco! Mi è piaciuta invece l’operazione Motta per il rapporto qualità-prezzo mentre Bonucci dovrà dimostrare di valere oltre 30 miliardi di vecchie lire. Di certo il talento al ragazzo non manca. Comunque il vero problema del mercato della Juventus è tutto nel liberarsi di tutti quei “bidoni” collezionati negli anni passati. E’ qui che Marotta che dovrà dimostrare di esser bravo davvero, perché prendere Martinez a 12 e Storari a 4,5 sarebbe stato capace chiunque. A proposito tu chi venderesti?
Tutti i vecchi tranne Buffon, tutti quelli che hanno preteso in questi ultimi anni di essere i padroni della Juve perchè erano scesi in B. Per carità ho rispetto per loro ma questo non lì deve portare ad eccedere. Camoranesi su tutti, non lo posso più vedere con la maglia bianconera, è uno dei bluff del calcio. Dal mondiale vinto con l’Italia nel 2006 non ha fatto più niente di concreto per la Juve, solo ed esclusivamente acciacchi e infortuni (saranno veri)...mah…..
Il guaio però è che se ai tifosi presenti Pepe come erede di Camoranesi come minimo viene un senso generale di depressione. Non trovi? E comunque capisco il tuo polemizzare in merito alla “vecchia guardia”, ma la vera rovina è stata stata non rimpiazzarla in questi anni con altri campioni di pari valore.
Io polemico? Maddde che aò!! Dico le verità che ovviamente in TV e specialmente a Juve Channel non si possono mai dire. Alcuni di questi ti hanno preso lo stipendio senza mai giocare ti rendi conto???
Beh, però pensa pure ai Cannavaro, ai Grosso, ai Castagnini, ai Blanc. Quanti in questi anni hanno preso i soldi dalla Juve combinando poi solo guai….Comunque io continuo a pensare che il vero handicap di questi ultimi due anni siano stati tutti ‘sti infortuni. Mi dai ragione?
Per carità, certo. Ma a volte ho pensato che i calciatori si infortunassero di proposito per non far parte della debàcle juventina. Comunque guardiamo avanti e speriamo che Marotta e Del Neri puntino sui giovani e non si facciano mettere i piedi in testa dai boss di Vinovo.
Sui giovani? Ekdal via in comproprietà, Yago rispedito in Spagna, Giovinco ceduto in prestito. Caceres e Candreva non riscattati. Criscito lasciato al Genoa insieme a Palladino. Se questo è l’inizio…..Per comprare chi poi? Gente come Pepe e Martinez che a 27 anni ha azzeccato la prima stagione buona in carriera…Mah….Senti parlando di campi di Vinovo e Juve Channel quando ci torni tu, sperando che non ti infortuni (ride ndr)?
Boh, se mi chiamano vado più che volentieri, Rai permettendo, ma non mi chiamano più!
Beh, ti avranno visto molto impegnato in Rai. Ormai a “Quelli che il calcio” sei un punto di riferimento assoluto. Una star. Vedrai che ti richiameranno anche a Juve Channel. D’altronde perché non dovrebbero farlo?
E che ne so? Sarà perchè voglio parlare troppo di Juve e senza peli sulla lingua, senza fare imitazioni. Vedremo. Però son tutti bravi e professionali, veramente ragazzi in gamba, specialmente Valeria(Ciardiello ndr)....lei con la gamba non scherza (ride). E a te Stefano quando ti rivediamo a Controcampo invece, soprattutto adesso che il grande Giampiero(Mughini ndr) ha mollato?
E che ti devo dire Dè? La Juve ha tanto bisogno di esser difesa a livello mediatico e senza Giampiero perde tantissimo. Lui era indiscutibilmente il numero 1 degli opinionisti juventini. Se mi chiameranno ancora per me sarà come sempre un piacere ed un onore parlare di Juve e difenderne il nome ed il blasone, soprattutto nell’ “Arena” di Controcampo. Adesso David te devo salutà però. Alla prossima. Daje fratè!
Ciao fratè, salutame er pupo.
E certo che te lo saluto, dovresti vederlo. Sta diventando un ometto. Come capigliatura sembra un piccolo Pavel. Chissà che non dovremo aspettare che cresca lui per vedere l’erede di Nedved in campo. Altro che Krasic….
venerdì 6 agosto 2010
Del Neri come ne esci fuori?
domenica 25 luglio 2010
Diego serve, altrochè
giovedì 8 luglio 2010
+Krasic -Dzeko. Cassano No, Melo Ni.



mercoledì 7 luglio 2010
La frusta di Del Neri
domenica 20 giugno 2010
"Caro Andrea servono i fatti!"



venerdì 18 giugno 2010
Au revoir France



Sconfitta dal Messico, al quale basterà un pari nell'ultima gara contro l'Uruguay per festeggiare la qualificazione insieme alla squadra sudamericana.
domenica 30 maggio 2010
Juve made in Italy
«Preclusioni verso l'estero non ne ho, ma io sono fautore del made in Italy. Qui in Italia siamo competitivi in ogni settore del calcio: per risultati, valore dei giocatori, e dei giovani, organizzazione societaria e a livello di allenatori».
Dopo aver ipotizzato quindi la settimana scorsa la migliore Juventus che potrebbe nascere per tornare da subito competitivi, stavolta cercheremo di scoprire qual'è la Juventus all'italiana nei sogni del neo DG bianconero.
In porta c'è Gianluigi Buffon, che ha nuovamente giurato eterna fedeltà al mondo juventino. E' lui il leader da cui ripartire. Questa è la notizia che i tifosi bianconeri più aspettavano da tempo.
In difesa, a destra si sta facendo largo la pista Motta, viste anche le molte difficoltà della Roma a riscattarne il cartellino dall'Udinese. Al centro, vicino all'insostituibile Chiellini, ecco che Bonucci sta scalando sempre più posizioni nelle simpatie dei dirigenti bianconeri mentre a sinistra invece si fa sempre più probabile l'ipotesi di un ritorno alla Juventus di Mimmo Criscito.
Questione regista. Non è un mistero che il sogno di Marotta e Del Neri è quello di poter ingaggiare Palombo -di cui si fidano totalmente-, che viene preferito di gran lunga all'ipotesi D'Agostino.
Sugli esterni si segue con grande interesse Pepe, che è stato inserito in cima alla lista delle preferenze.
Confermatissimo Marchisio, promosso come "futuro capitano" della Juventus da mister Del Neri,
restano ancora incerte le posizioni di Camoranesi, Candreva e Giovinco, mentre De Ceglie viene considerato dal tecnico friulano un esterno basso (mi chiedo però quando l'abbia mai visto difendere bene?).
Scritto, la settimana scorsa, della grandissima duttilità tattica di Vincenzo Iaquinta e tracciato per Del Piero un futuro massimo alla "Altafini", la coppia d'attacco dei sogni è Pazzini-Cassano, per trasportare anche a Torino il miracolo doriano di quest'anno.
Ma se la sentiranno Marotta e Del Neri di fare un torto così grande all'ex squadra portandosi via i 3 migliori giocatori in rosa? Di certo Garrone non regalerà nulla, anzi.
Buffon
Motta Bonucci Chiellini Criscito
Iaquinta Palombo Marchisio Pepe
Pazzini Cassano
Questa è la Juventus Nazionale a trazione anteriore nei sogni di Beppe Marotta, per il quale Del Neri farebbe carte false.
Due considerazioni finali.
1)Questa squadra sarebbe davvero competitiva per tornare ai vertici del calcio, confrontandola ad esempio con quella proposta la settimana scorsa?
2)Nell'anno in cui l'Inter ha vinto tutto senza praticamente contare su forze Italiane (l'apporto di Balotelli è stato marginale, quello di Materazzi praticamente nullo se non in "sciocchezze" extra-calcistiche) ha ancora senso affidarsi all'identità nazionale?
Ma forse alla Juventus si sogna di ricreare una squadra tosta come ad esempio quella del 1976-1977 di Giovanni Trapattoni, rimasta nell'ideologia del tifoso bianconero come una delle più belle e vincenti di tutti i tempi.
Zoff
Cuccureddu Morini Scirea Gentile
Causio Furino Tardelli Benetti
Bettega Boninsegna
con il giovane Antonio Cabrini in rampa di lancio!
Ma quelli, ahimè, erano altri tempi e sopratutto era un'altra Juve....
giovedì 27 maggio 2010
Nasce la Juve di Del Neri



domenica 23 maggio 2010
Fine di un'epoca

Con la vittoria Champions dell'Inter si chiude un'epoca. Tripletta storica e Juventus superata nel conto delle Coppe dei Campioni vinte...
Con l'avvento di Andrea Agnelli, Beppe Marotta e Gigi Del Neri è nata ufficialmente la nuova gestione sportiva bianconera che conta di riportare la Juventus ai vertici nazionali ed internazionali nel minor tempo possibile.
Non bisogna avere fretta né puntare alla rivoluzione a tutti i costi gettando a mare tutto il passato perché anche in rosa c'è molto materiale da cui ripartire.
Proviamo ad ipotizzare la Juventus di Del Neri, che sicuramente farà giocare la squadra con l'amato 4-4-2.
In porta, salvo offerte da capogiro e traumatico divorzio, si ripartirà da Buffon, e non potrebbe esser altrimenti. In un momento così difficile per la squadra juventina serve un totem da cui ripartire, un giocatore carismatico a cui affidarsi. Serve Gigi Buffon.
Manninger è solo un'ottima riserva, mentre Marchetti e Frey sono alternative di minor costo ma anche nettamente di minor valore.
In difesa confermati Caceres sulla destra e Chiellini al centro vanno comprati 2 giocatori di spessore da inserire nella formazione titolare. Ipotizziamo due scambi fattibili: Amauri al Palermo in cambio di Kjaer e Cassani e Giovinco alla Lazio in cambio di Kolarov.
La nuova difesa potrebbe esser Buffon tra i pali, Caceres terzino destro, Chiellini e Kjaer coppia centrale, Kolarov terzino sinistro. Giovane, forte e motivata.
Riportando poi Criscito a Torino nell'affare Palladino, le alternative difensive sarebbero Cassani a destra, Legrottaglie al centro e Criscito a sinistra. Via Grygera, Zebina, Cannavaro e Grosso con difesa quindi rinforzata a costo zero e con tagli di stipendi importanti.
Passiamo al centrocampo.
Nella fase centrale la squadra è a posto. Sissoko, Melo e Marchisio garantiscono quantità e qualità. Come regista si può riportare gratis a casa Almiron dopo l'ottima stagione rigenerativa di Bari. Via Poulsen e Tiago per fare cassa, cercando di racimolare qualcosa dalla loro cessione, risparmiando sopratutto sui loro onerosi contratti.
Il vero investimento nella fase mediana va fatto sulle fasce, anche se Marchisio a sinistra e Iaquinta a destra hanno dimostrato in passato di sapersi adattare anche a giocare sugli esterni. Poi De Ceglie a sinistra come alternativa si può confermare, così come uno tra Camoranesi e Salihamidzic per la destra.
Schweinsteiger, Di Maria, Ribery, Maggio, Drenthe, Vargas, Walcott, Krasic, Pepe, Robben, Silva, Ziegler sono invece i nomi che circolano per l'ala da comprare che faccia fare il salto di qualità. Ce n'è per tutti i gusti e tutti i prezzi.
Per Diego nel 4-4-2 di Del Neri sembra proprio non esserci posto. Ed allora agli introiti della sua cessione, sommata a quella anche di Trezeguet e le precedenti citate, considerando anche l'importante risparmio sul tetto ingaggi, la Juventus potrebbe investire forte dove serve, magari riportando anche casa il duttile Lanzafame disponibile a giocare in più ruoli, sia a sugli esterni che in attacco.
Il sogno per l'attacco a quanto sembra è Dzeco, con Pazzini prima alternativa.
Io la penso diversamente. E se invece si puntasse sulla voglia di riscatto di due campioncini come Benzema e Zarate, che quest'anno hanno fatto male nelle loro rispettive squadre?
Ricapitolando, con scambi oculati, 30-40 milioni di investimento sommati agli ingaggi risparmiati e le cessioni incassate, la nuova Juventus, schierata con il classico 4-4-2, potrebbe esser questa
Buffon
Caceres Chiellini Kjaer Kolarov
Di Maria F.Melo Sissoko Marchisio
Benzema Zarate
Panchina Manninger, Cassani, Legrottaglie, Criscito, Salihamidzic, Almiron, De Ceglie, Del Piero, Iaquinta e Lanzafame.
Niente male no? E la media età dell'11 titolare sarebbe tra le più basse d'Europa...
Cobolli Gigli, Blanc, Secco e Castagnini hanno insegnato a tutti come non si gestisce la Juve, sbagliando tutto il possibile.
Adesso sta al nuovo ciclo dimostrare di aver fatto tesoro dell'inadeguatezza di chi li ha preceduti.