venerdì 28 febbraio 2014
giovedì 24 ottobre 2013
Juve, un'altra sconfitta. Ma la reazione c'è stata
lunedì 21 ottobre 2013
Juve, che mazzata
In vantaggio di 2 gol (Tevez, Pogba) la Juve si fa rimontare dalla Fiorentina e crolla sotto i colpi di un fenomenale Rossi. Difesa in bambola e ancora un grave errore di Buffon
domenica 10 febbraio 2013
Che bella JUVE! FIORENTINA dominata
3 punti importanti e ottenuti dominando. Bello segnalare che per una volta i gol decisivi arrivano tutti dall'attacco. #JuveFiorentina
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
Bergomi "La Juve deve stare attenta. Sembra chiusa ma basta poco per riaprire la partita"Caressa "C'è un calo di tensione"#JuveFiorentina
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
#JuveFiorentina Primo tempo da grande squadra. Ora non bisogna allentare la tensione e spostare la testa alla Champions.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
#JuveFiorentina Caressa "adesso la Fiorentina deve provare a riaprire la gara anche subito nel primo tempo" Bergomi "eh si Fabio"
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
Ma che magia Vidal! Vai Matri
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
Vucinic, croce e delizia. Chiudere la gara e risparmiare energie per la Champions non sarebbe male...
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
Vucinic, che gol. Daje
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
#JuveFiorentina Errore di inesperienza di Marrone. Per fortuna che Buffon ci ha messo una pezza
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
Magie di Pirlo, inserimenti di Marchisio, giocate di Jovetic. La partita sta entrando nel vivo. #JuveFiorentina
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
#JuveFiorentina A sinistra si parte con Peluso e De Ceglie. Si preannunciano emozioni forti
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 09 febbraio 2013
sabato 9 febbraio 2013
#JUVEFIORENTINA "A Dellavà e fattela na risata ogni tanto!"
"Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate"Il calcio dovrebbe imparare a prendersi - sul serio.Sciocco fare sempre polemica#JUVEFIORENTINA
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) 08 febbraio 2013
sabato 5 gennaio 2013
Per @tuttosport, alla Juve si riapre anche la pista Jovetic!
Con Giuseppe Rossi alla Fiorentina, non solo Suarez e Sanchez i nomi per affiancare Llorente secondo il quotidiano torinese. Altro giro, altra corsa
sabato 27 ottobre 2012
Juve-Fiorentina, che scontro!
Queste polemiche a distanza tra #JUVE e #FIORENTINA le trovo fuori luogo, anche perchè tra le2tifoserie c'è ampio astio twitter.com/StefanoDiscret…
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Ottobre 26, 2012
Se alla prossima sfida ci sarà ancora più tensione nessuno si lamenti poi...
martedì 25 settembre 2012
Bella Fiorentina, la Juve si porta via da Firenze un punto d'oro
#FiorentinaJuve La squadra viola è davvero ben messa in campo. Bisogna aggredire gli spazi per metterla in difficoltà
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Grande recupero in scivolata di Vidal su Pasqual. Palla piena ma allo stadio parte il coro "sapete solo rubare"
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve In 1 minuto i viola sbagliano 2 clamorose occasioni. La squadra di Montella sta giocando meglio. Servono contromosse
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Bel primo tempo dei viola che non buttano un pallone. Non è un caso se De Rossi avrebbe preferito Montella a Zeman alla Roma
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Adesso non resta che aspettarsi un secondo tempo bianconero completamente diverso in linea con l'andazzo stagionale.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Niente, stasera la Juve non riesce a a cambiare ritmo.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Un punto d'oro per come è andata la partita. La squadra bianconera si è presa un turno di riposo. Non si può vincerle tutte.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Mantenere l'imbattibilità in una partita in cui non si è mai tirato in porta e si è sofferto per 90' è sinonimo di forza.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
#FiorentinaJuve Nessun dubbio comunque:questa sera per la squadra di CONTE è 1 punto guadagnato e non certo 2 punti persi. Bravo MONTELLA
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Settembre 25, 2012
giovedì 13 settembre 2012
JOVETIC, ormai è tardi. Dopo la figuraccia BERBATOV poi...
...inutile illudere i tifosi della Juve, il giocatore andava preso a Luglio. Dopo la figura da dilettanti per Berbatov poi la Fiorentina ha il dente ancora più avvelenato!
sabato 1 settembre 2012
Toto-Griglia: 1.Juve 2.Inter 3.Napoli 4.Milan 5.Fiorentina 6.Roma
Bendtner. Fisicamente prestante, tecnico ma lento, poco prolifico. Spero che non gli diano il 10. Rinforzo Juve di quantità non di qualità
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 30, 2012
Per fortuna il sorteggio Champione è stato benevolo. Mai sottovalutare nessuno in Europa ma poteva andare 100 volte peggio.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 30, 2012
L'attacco era il reparto Juve più da rinforzare. Ad oggi Out Del Piero e Borriello In Bendtner e Giovinco.Ci siamo indeboliti. Male.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 30, 2012
Personalmente non avrei riscattato Giovinco a quelle cifre e avrei preso Jovetic cash. A luglio però, non al 25/8 quando non te lo vendono+
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 30, 2012
Trovo giusto che la Juve giochi l'anno prossimo senza la 10. Come a dire: "per ora non siamo riusciti a comprare un degno erede di Alex!"
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 31, 2012
Juve, mercato da 6,5. Movimenti Difesa 6, Centrocampo 8, Attacco 5,5. Peccato non essere stati capaci di comprare un bomber vero lì davanti.
— Stefano Discreti (@StefanoDiscreti) Agosto 31, 2012
venerdì 31 agosto 2012
giovedì 30 agosto 2012
Beffa Berbatov! E la Juve va su Bendtner...
Arrivati al 30 Agosto la Juve non ha ancora trovato il rinforzo in attacco che sarebbe dovuto essere in assoluto la priorità dell'estate. Costretti a provare a "rubare" l'idea Berbatov alla Fiorentina, alla fine il bulgaro sceglie però di rimanere in Inghilterra beffando tutti. E Del Piero non ha ancora scelto la sua destinazione...
lunedì 19 marzo 2012
MOGGI: "FIORENTINA umiliata!"
sabato 17 marzo 2012
MANITA della JUVE, FIORENTINA umiliata
lunedì 21 novembre 2011
MOGGI: "JUVE capolista con grande merito. Disastro arbitri? ...."
venerdì 22 luglio 2011
"Moratti mettici la faccia..."
''Tutto questo - aggiunge Della Valle - servirebbe a riportare tranquillità ad alcune tifoserie e soprattutto a dare fiducia alla gente, dimostrando che i valori veri esistono ancora e che nessuna ambiguità o ipocrisia li può cambiare''. Il n.1 viola si augura infine un atto di onestà da parte della dirigenza nerazzurra: ''Spero che Moratti non perda questa occasione perché non è in discussione la reputazione di una società seria come l'Inter, che nulla c'entra con il comportamento degli individui, ma è in discussione la sua reputazione personale. Si parla spesso di voler rifondare il calcio riportandolo ai valori veri dello sport; questa potrebbe essere l'occasione per dare un ottimo contributo a questo obiettivo''.
''Non ci si può celare dietro silenzi inspiegabili da parte di alcuni protagonisti di questa vicenda, o nascondersi dietro cavilli giuridici come hanno fatto altri. Bisogna dare delle spiegazioni chiare sincere e leali e a tutti i tifosi di tutti i club coinvolti per permettere loro di capire cosa è veramente successo, spiegando tutto senza opportunismi, tatticismi e strategie mediatiche che in alcuni casi sono state di totale cattivo gusto, volendosi riparare dietro persone eccellenti che purtroppo non ci sono più''.
''Solo chi come noi è stato vittima di un processo sportivo frettoloso, rappezzato e ingiusto - dice Diego Della Valle - può capire quanto sia difficile affrontare in prima persona queste questioni, ma quando si è leader di un gruppo si devono assumere in prima persona tutte le responsabilità, mettendoci la propria faccia e la propria dignità''. Secondo Della Valle ''è questo che tutte le persone coinvolte in questa vicenda devono fare per tentare di pacificare gli animi e gli umori dei tifosi. Ma ancora di piu' va fatto per non togliere ai tifosi, che sono anche dei cittadini, la fiducia nelle istituzioni e nella giustizia vera. E' ora che ognuno tiri fuori il coraggio e difenda, ancora più se è sicuro del suo operato, i suoi valori e i suoi colori senza paura e senza nessuna ambiguità''.
sabato 27 novembre 2010
Juve, una buona reazione
La squadra per oltre un'ora non ha brillato, dimostrando ancora una volta di più che se Aquilani e Krasic non accendono la luce, i bianconeri non riescono ad esser pericolosi sotto porta vista anche la cronica assenza di un bomber davanti.
Continuo a pensare che bisogna più guardarsi le spalle dalle altre agguerrite concorrenti per la zona Champions, piuttosto che farsi del male sognando lo scudetto.
mercoledì 10 marzo 2010
Italia retrocessa?
L'ex direttore di Tuttosport, Giancarlo Padovan ha scelto i microfoni della prestigiosa trasmissione radiofonica "Tutti pazzi per la Juve" per annunciare la nascita di un nuovo settimanale sportivo a partire da Settembre 2010 del quale sarà direttore. Padovan è poi ritornato su Calciopoli accusando duramente la nuova dirigenza juventina in un'intervista senza peli sulla lingua tutta da leggere.
Salve direttore, quando abbiamo annunciato la sua presenza, abbiamo ricevuto tantissime testimonianze di affetto da parte dei tifosi bianconeri che la considerano uno dei pochi giornalisti che ha raccontato i fatti di Calciopoli con obiettività e senza faziosità.
“Mi fa molto piacere che gli juventini mi ricordino cosi. Tornerò presto al ruolo direttivo di un quotidiano sportivo, anche se non sarà Tuttosport. Nel nuovo giornale troveranno spazio le mie idee e quelle di chi la pensa come me, dove si potrà tornare a parlare di Juventus in modo completo, perchè da osservatore mi sembra che intorno alla Juve il tema Calciopoli sia stato rimosso. C’è ancora spazio per ricordare che è stata una grande ingiustizia e poi va spiegato realmente cos’è stato, perchè non bisogna dimenticare che Calciopoli è stata la causa di tutto che ha poi ha portato l'attuale Juventus ad esser gestita da una dirigenza incompetente, inetta e presuntuosa.”
Quindi, visto che anche molti radioascoltatori ce lo chiedono, ci pare di capire che sicuramente non tornerà a Tuttosport?
“No, non è che non tornerò, anche perchè se fosse dipeso da me non me ne sarei neanche andato. Ricordo a tutti comunque che erano passati cinque anni di direzione e che non sono pochi e poi su Calciopoli ho avuto tutto il 2006 e il 2007 per dire quello che pensavo. Se sono ricordato cosi affettuosamente dai tifosi è perchè erano d’accordo con le mie vedute obiettive. Colgo l'occasione di esser ospite nella vostra prestigiosa trasmissione per dare in anteprima a tutti i vostri ascoltatori la notizia che dal 13 settembre 2010 tutti i lunedì uscirà un nuovo settimanale sportivo del quale sarò Direttore e che parlerà del calcio del fine settimana con molti pezzi di approfondimento. La sede di lavoro sarà Torino ma avremo anche una sede a Milano. Sarà un settimanale calcistico dove troverà molto posto la Juventus e molto spazio quei temi che i giornali sportivi non trattano più....”
Quindi una voce nuova. Dopo Calciopoli il tifoso juventino ha sempre di più un rapporto conflittuale con la carta stampata...
"Non credo che occorra essere tifosi di una squadra per capire che c’è bisogno di qualcosa di nuovo. Parleremo ancora di Calciopoli perché è una ferita aperta e perchè alle tante domande che tutti si sono posti, non è stata ancora data risposta."
Quando al processo di Napoli si sentono testimonianze come quella del guardalinee Coppola viena da chiedersi -Ma Calciopoli è stata tutta una fiction-?
“Tralasciando le intercettazioni Telecom, le lotte di potere, i conflitti di interesse di Guido Rossi, Calciopoli deve avere però anche una lettura interna: va bene il discorso sulla grande truffa messa in atto da una società, vanno bene le correlazioni con Guido Rossi, con questi “argonauti” gettati nel mondo del calcio come li chiamava Andrea Della Valle, però dobbiamo individuare la vera questione, ovvero la lotta interna della famiglia Agnelli. In giro si dice che il signor John Elkann, resosi finalmente conto della complessità del mondo del calcio e dell’impossibilità di andare avanti così, stia contrattando con il cugino per vedere se riesce a affidar lui la Juventus per andare ad occuparsi a tempo pieno della Fiat.”
I dirigenti bianconeri gestiscono una società così importante con totale inesperienza...
“Il bello è che accusavano la triade di esser antipatici. Appena si è insidiata la nuova dirigenza dissero subito che la nuova Juve sarebbe dovuta essere simpatica. Anche se non erano simpaticissimi la Triade però sapeva fare calcio. Questi nuovi dirigenti sono invece presuntuosi pensando di poter gestire una società come la Juve senza esperienza, collezionando invece una serie di pessime figure che rischiano di portare la Juventus ai margini dell’Europa calcistica. Spesso si parla di Maifredi e della sua Juve, ma occhio, perché al peggio non c’è mai fine. Adesso, ad esempio, c’è la sicurezza che la Juve arriverà quarta, ma non vedo tutta questa sicurezza.”
Anche il calendario non è tra i più favorevoli. E' lontano un ritorno dell’antipatia vincente in casa Juve...
“E’ soprattutto quello il punto. Vedete quant’è antipatica l’Inter adesso? Beati loro. Quanto manca alla Juve una sensazione così: adesso gli interisti sono antipatici e vincono come prima succedeva alla Juve, hanno inaugurato una serie di vittorie che prima appartenevano solo alla “vecchia signora”. L’Inter ha fatto diverse operazioni e adesso è arrivata a questo livello. Sono arrivati dove volevano arrivare: i nerazzurri o prendevano Moggi (come Moratti aveva provato) o lo distruggevano. Una delle due cose è andata in porto e adesso l’Inter è diventata quella che sognava di essere, cioè la “Juve” degli anni d’oro, la squadra dominante del nuovo millennio.”
Da uomo di comunicazione qual è, le diciamo che i tifosi si lamentano spesso del debole rapporto che ha la società con i media. Spesso non si difende nemmeno da accuse incredibili. Come dovrebbe migliorare la Juventus sotto questo aspetto, per tornare ad essere trattata con più rispetto?
“Per tutte le cose ci vuole strategia. La comunicazione non è la cosa principale ma anche in questo discorso manca la società, manca una guida. Una volta fare comunicazione alla Juve era più facile, c’era Moggi che la gestiva. Oggi mancando un personaggio di riferimento di quello spessore, chi fa comunicazione si trova a disagio, e se io fossi il responsabile di questo settore chiederei subito alla società che tipo di impostazione vorrebbero avere. Gli chiederei se dovremmo fare la guerra a qualcuno, qual è l’obbiettivo che ci poniamo, se dobbiamo subire la guerra degli altri senza poter dire nulla. E poi gli chiederei se abbiamo un azione strategica. Queste sono domande da porsi. Loro però non se le fanno perchè sono presuntuosi. Se la Juventus si doveva rinnovare, avrebbe dovuto avere l’umiltà di abbattere tutto quello che c’era stato prima e ricominciare. Invece la squadra ha le gambe poderose del passato ma ha la testa larga, direi che è un microcefalo. Non ha sviluppato il cervello e non ha ne capacita ne volontà."
Gli ascoltatori le chiedono cosa ne pensa di Giovinco.
“Sembra banale dirlo, ma se non gioca è complicato anche solo capire quali sono i margini di miglioramento e le sue possibilità di sviluppo. Credo che sia un trequartista tipico, ha delle capacità però che inducono un allenatore a schierarlo anche da esterno di centrocampo dove non ha ne passo ne resistenza. Oggi Giovinco farebbe bene ad andare in una società medio grande, dove può giocare con continuità. Io avevo dei dubbi su di lui, invece nel recente passato me li aveva dissipati, ma per imporsi deve giocare. Se noi chiediamo alla società perché lo hanno tenuto, loro non lo sanno, perché se prendono Diego e Candreva è chiaro che non ci sarebbe stato spazio per lui. Chi fa la campagna acquisti la fa a caso: la domanda non è se Diego o Melo vanno bene o vanno male, il punto è, servono o non servono? E se servono, a quale progetto di gioco sono dotati? Tornando a questa estate, abbiamo visto una società che prima doveva prendere Conte, poi Giampaolo, poi Gasperini e poi Ferrara che fa il traghettatore del nuovo ciclo Lippi. Già solo questo è segno di precarietà, adesso poi abbiamo assistito alla balla Benitez.”
A questa ipotesi i tifosi non hanno creduto per niente, nonostante alcuni giornali, in particolar modo Tuttosport abbiano seguito la vicenda da vicino.
“Meglio che non mi fate parlare di questo, Tuttosport è un discorso alle spalle e non mi permetto di parlar male di chi mi ha sostituito. Ognuno fa quello che vuole e raccoglie i risultati che può, è chiaro che i risultati della Juve sono vitali per Tuttosport: se le cose vanno male, il giornale ne soffre."
Direttore a presto e grazie per essere stato nostro ospite.
“Ci potete contare e presto verrò ospite direttamente nei vostri studi di Roma. Alla prossima."