Visualizzazione post con etichetta Mondiali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondiali. Mostra tutti i post

lunedì 12 luglio 2010

Spagna Campeones




Alla fine ha vinto la squadra più forte, più tecnica e più equilibrata.
Ha vinto la Spagna di Del Bosque che completa il dominio internazionale bissando il successo agli europei di 2 anni fa.
Un pensiero però all'Olanda che perde la sua terza finale di Coppa del Mondo consecutiva.
C'è poco da fare, a volte il destino ti si accanisce contro e ti si mette di traverso sia quando sei sfavorito che anche quando sei favorito.
Ed allora impossibile non ritornare con la mente alle tre finali di Champions perse consecutivamente dalla Juventus.
Come diceva un vecchio saggio " il destino è cieco, ma la sfiga ci vede benissimo!!"

giovedì 8 luglio 2010

+Krasic -Dzeko. Cassano No, Melo Ni.




Marca.com in delirio celebra l'approdo della Spagna in finale di Coppa del Mondo per la prima volta nella sua storia.
Grazie ad uno splendido goal di testa di Puyol le furie rosse raggiungono l'Olanda di Robben e Sneijder.
Sarà una finale mai vista con una tra Spagna e Olanda che proverà la grande gioia di diventare Campione del Mondo.
Intanto la Juventus continua il ritiro a Pinzolo, dove sono arrivati prima Marotta e poi Andrea Agnelli, per cercare di risollevare l'umore dei tifosi e regalare speranza ad un popolo demotivato dalle ultime stagioni non esaltanti e da un mercato in tono minore.
Marotta avrà il difficilissimo compito di tagliare i rami secchi della rosa e cercare di vendere quei giocatori che Mister Del Neri non riterrà compatibili con il suo progetto.
Del Neri per adesso ha voluto concedere un'opportunità a tutti.
Tra qualche giorno stilerà una lista cessioni che consegnerà proprio nella mani di Marotta, che intanto ha confidato in ritiro che per Krasic si attende sempre la risposta del Cska di Mosca all'offerta effettuata, mentre se non si vende bene qualcuno in attacco arrivare a Dzeko in questo momento è praticamente impossibile. Per questo nel testa a testa per il posto da extracomunitario è favoritissimo ancora il serbo.
Marotta ha inoltre confermato che si farà di tutto per recuperare Felipe Melo e il suo investimento, lavorando sopratutto sulla psicologia instabile del giocatore.
Parlando sempre di instabilità, ha infine definitivamente allontanato la pista Cassano, perchè il carattere del giocatore viene considerato ingestibile e possibile portatore di problemi nello spogliatoio.

mercoledì 7 luglio 2010

La frusta di Del Neri

La nuova stagione della Juventus è partita a Pinzolo all'insegna del pugno duro di Del Neri, che vuole riportare disciplina all'interno dello spogliatoio bianconero.
Dopo la stagione dell'anno scorso vissuta quasi in "anarchia" è anche giusto adottare la frusta per far rendere al meglio i giocatori.
I guai però arriveranno quando si comincerà a giocare per vincere.
Se frusti un asino, per quanto tu possa esser severo e minuzioso non correrà mai come un cavallo.
Il problema è che l'attuale Juve di cavalli di razza che possano far la differenza ne ha sempre meno....
Intanto l'Olanda, grazie agli scarti del Real Madrid Sneijder e Robben, batte l'Uruguay ed accede in finale.
Per la prima volta nella storia dei mondiali una europea vincerà al di fuori del nostro continente.

sabato 3 luglio 2010

Dramma Ghana, Brasile a casa



Grandi emozioni nei primi 2 quarti di finale del mondiale:
l'Olanda trascinata da Sneijder elimina il Brasile in cui Felipe Melo fa la parte del lupo cattivo.
Dramma nella seconda semifinale, dove il Ghana orgoglio di un intero continente sbaglia il penalty decisivo al 120° e poi perde alla lotteria dei rigori. Poteva scrivere la storia, ricorderà per sempre questa partita con amarezza.
Ufficiale l'arrivo di Motta in maglia bianconera, sarà lui a prendere il posto di Caceres come vi avevo annunciato tempo fa.
Clamoroso in Figc: non solo viene riconfermata la fiducia in Abete(che vigilerà su Calciopoli, ha detto), ma è stata varata una norma che limita l'ingresso di nuovi extracomunitari ad uno per stagione.
Domani nell'editoriale domenicale spiegherò gli effetti anche sul mercato Juve.
Intanto il Corriere dello Sport da prossimi gli arrivi di Krasic e Mexes.
Occhio sopratutto al francese, se arriva lui può partire Chiellini.
E non credo sarebbe un bene.....

mercoledì 30 giugno 2010

Dzeko-Diego per sognare



Poteva mancare l'accostamento della Juve per Joe Cole ed Ozil?
Assolutamente no.
Quello che non riesco a capire è perchè Diego dovrebbe esser inserito in tutte le cessioni della Juventus.
D'accordo il ragazzo ha fallito al primo anno in Italia ma in rosa è attualmente uno dei pochi con doti tecniche sopra la media. Si sta rischiando di costruire una squadra forte fisicamente e con tanta corsa ma senza qualità.
E' questo quello che vogliono Marotta e Del Neri?
Non credo.
Continuo a pensare che la coppia migliore per rinascere sia Dzeko-Diego.
Se Andrea Agnelli vuole fare un regalo ai tifosi che faccia un sacrificio solo per Dzeko.
Intanto la Spagna grazie ancora una volta a David Villa, fa fuori il Portogallo e nei quarti si troverà il Paraguay che ha eliminato il Giappone ai rigori.
Se l'Italia fosse arrivata prima in un girone non impossibile, ci sarebbe stata la rivincita dell'ultimo europeo...

lunedì 28 giugno 2010

Moviola in campo!!

1° VIDEO

2° VIDEO

2 bellissimi ottavi di finale ai mondiali rovinati da episodi arbitrali clamorosi.
E' pazzesco come nel 2010 il calcio non si sia ancora modernizzato beneficiando dei mezzi tecnologici di nuova generazione.
L'Inghilterra di Capello va a casa eliminata con merito dalla Germania, ma se fosse stato convalidato il sacrosanto goal di Lampard la partita sarebbe cambiata ed adesso staremmo parlando di un'altra sfida.
Stesso discorso per Argentina Messico. Impossibile non vedere il fuorigioco in occasione del primo goal di Tevez. Errore clamoroso di Rosetti e della terna arbitrale italiana.
Intanto il Corriere dello Sport da per fatto l'approdo di Pazzini in bianconero.
Tempo fa una soffiata di corridoio mi diede Pazzini e Palombo come prossimi calciatori della Juventus. Non credo sarebbero i campioni che servirebbero alla Juve però per colmare il gap.
E non credo lo sia nemmeno Mexes, che quest'anno ha fatto panchina per tutta la stagione alla Roma.
E non vorrei che poi si pensasse di vendere Chiellini nel caso dell'arrivo del francese...

domenica 27 giugno 2010

Caro Lippi, ma chi te l'ha fatto fare?


Caro Mister Lippi,
ma chi te l'ha fatto fare a rientrare sulla panchina di una Nazionale stanca, vuota ed al culmine di una generazione di fenomeni ormai spremuti?
4 anni fa contro tutti e tutto, contro chi firmava petizioni per farti esonerare dalla panchina pochi giorni prima di partire per la Germania, hai vinto un mondiale da protagonista facendo trionfare il gruppo, come sempre d'altronde in passato eri riuscito a fare anche con la Juventus.
E' vero, allora fondamentale fu l'apporto di Luciano Moggi nel costruire la squadra e farti sentire il suo sostegno, in Nazionale così come sempre aveva fatto anche nella Juventus.
Ed anche grazie agli dei del calcio sei riuscito a trionfare nella notte di Berlino, mettendo a tacere tutti, che però in silenzio e a testa bassa sono saliti poi sul carro dei vincitori.
Te ne sei andato da trionfatore, da eroe nazionale lasciando la Figc nel vuoto, colmato poi solo da un rincalzo come Donadoni.
Ti ha tradito però la voglia di rientrare:
in un solo anno, sei riuscito a rovinare prima la Juventus con i tuoi consigli di mercato ed il suggerimento del traghettatore Ferrara che è coincisa con la peggiore stagione sportiva di sempre nella storia bianconera, e poi sei stato artefice del peggior mondiale disputato dall'Italia, anche per colpa di tue scelte incomprensibili, prima nelle convocazioni e poi nelle formazioni schierate in campo.
Che senso ha far giocare Marchisio prima da trequartista e poi da ala, snaturando le caratteristiche e doti di colui che è un centrocampista centrale?
Cosa hanno fatto Gattuso, Cannavaro, Zambrotta, Camoranesi e Gilardino in questo biennio per meritare ancora di indossare la maglia azzurra?
Davvero in Italia non c'è un giocatore migliore di Pepe da presentare nella formazione titolare?
Lasciamo perdere gli assenti che come si sa hanno sempre ragione, ma diciamocela tutta: te la sei cercata!
Hai dato alibi ad una federazione che continua a fallire su tutti i fronti. Sul campo, nelle candidature, nella gestione della giustizia sportiva. Ovunque.
Dopo il 2006 e lo scandalo di Calciopoli, il calcio italiano è entrato in una fase di regressione forse irreversibile.
Chissà se Abete avrà il coraggio di rassegnare le dimissioni a fronte di tutti i fallimenti ottenuti dall'Italia sotto la sua gestione ed anche alla luce delle nuove intercettazioni provenienti dal processo di Napoli e che lo vedono coinvolto in "pressioni" pro-Fiorentina in colloqui con l'allora vice presidente Federale Innocenzo Mazzini.
In questo momento l'unica squadra di livello presente nel nostro campionato è l'Inter, che però non dispone di un solo italiano nella formazione titolare. La crisi della nazionale nasce anche da lì.
Dalla distruzione dei vivai e dai troppi stranieri presenti nel nostro campionato.
Tornando al tema mercato che appassiona i tanti tifosi che ogni giorno mi scrivono su Facebook, finalmente per la Juventus si è conclusa la telenovela Bonucci.
Un finale a lieto fine.
Al netto del sacrificio di Criscito (diventerà mai un grande?) e di Almiron, la squadra bianconera ha tesserato uno dei più promettenti difensori dello scorso torneo.
Insieme a Chiellini (sempre se passeranno i suoi "mal di pancia"...) formerà la nuova coppia difensiva bianconera.
Sistemata la zona centrale adesso però è il momento di rinforzare le fasce.
Dispiace per la mancata conferma di Caceres.
Se non ci sono problemi di salute alla base di questa decisione, la scelta è incomprensibile. Di tutti gli acquisti effettuati lo scorso anno dalla Juventus è sicuramente quello che ha avuto il maggior rendimento.
Per quanto riguarda invece gli altri terzini in rosa, Zebina, Grygera e Grosso hanno finito ormai il loro tempo a Torino e starà a Marotta dimostrare tutta la sua bravura nel trovare una soluzione adeguata per cederli o liberarli definitivamente.
In fondo il mercato della Juventus passa proprio da lì, dall'abilità di tamponare i fallimenti delle sessioni di mercato precedenti.
Con il riscatto di Motta da parte dell'Udinese ed il rientro in bianconero di Lanzafame, giocatore stimatissimo da Guidolin, non è difficile immaginare quale sarà la prossima mossa di mercato della Juventus.
Il terzino destro che vuole la Juventus dovrebbe esser proprio Marco Motta.
Per quanto riguarda la fascia sinistra invece in settimana ho voluto lanciare una provocazione, che poi è un suggerimento:
e se Marotta girasse direttamente Martinez dal Catania alla Lazio (che lo voleva a tutti i costi) come parziale contropartita per Kolarov, magari inserendo nell'affare anche De Ceglie? Questo si che sarebbe un colpo alla "Moggi":
Motta - Chiellini - Bonucci - Kolarov e la difesa juventina sarebbe sistemata per almeno cinque anni...

giovedì 24 giugno 2010

Da eroe a colpevole




L'Italia è vergognosamente eliminata al primo turno dei mondiali, in un girone che la vedeva opposta a squadre nettamente inferiore.
Mi chiedo perchè Mr. Lippi è voluto rientrare alla guida di questi giocatori ormai alla fine di un ciclo.
Lasciando 4 anni fa da campione aveva chiuso la bocca a tutti i detrattori.
Adesso invece la sua immagine resterà anche legata alla peggiore esperienza mondiale di sempre.
In un anno Lippi prima si è giocato con consigli sbagliati la possibilità di rientrare alla Juve, e poi ha rovinato la sua immagine in Nazionale.

Intanto la Juventus compra Bonucci dal Bari sacrificando definitivamente Criscito.

I proclami di Marotta

"Juve arriveranno tantissimi giocatori" parola di Marotta.
Speriamo si punti alla qualità e non alla quantità ...
Intanto in questo pazzo mondiale si salva l'Inghilterra che però negli ottavi si troverà di fronte la Germania.
Questo strano giro di sorprese ha creato un vuoto nella parte alta del girone:
una tra Corea del Sud, Uruguay, Ghana o Usa sarà semifinalista di questo mondiale!!
In chiusura, una simpatica segnalazione. A Wimbledon hanno sospeso una gara al quinto set sul punteggio di 59-59!!!
Praticamente sequestrati dal torneo!!

martedì 22 giugno 2010

Il risveglio di Tiago

Nella goleada del Portogallo che seppellisce la Corea del Nord per 7 a 0 risalta la doppietta dello juventino Tiago.
Magari servirà alla dirigenza per riuscire a piazzarlo sul mercato.
Intanto come si vede dalle prime pagine c'è confusione totale su chi sarà il nuovo terzino sinistro della Juve per l'anno prossimo.
Tuttosport punta su Kolarov, il Corriere su Bastos.
Se Marotta ha preso Martinez per girarlo alla Lazio come contropartita di Kolarov è un genio!

lunedì 21 giugno 2010

Italia fantasia zero

Un'inguardabile Italia non va oltre il pareggio contro i semi-sconosciuti della Nuova Zelanda.
E' una squadra senza fantasia.
Purtroppo per Lippi è la fine di una generazione di talenti.
Battendo la Slovacchia, forse anche pareggiando solo, si passerà il turno.
Ma dopo?
Intanto Tuttosport riprende le indiscrezioni già anticipatevi ieri su Elia.
Attese novità sul fronte Bonucci.

sabato 19 giugno 2010

Agnelli:"Tifosi fidatevi!"

E tu ti fidi dell'operato del nuovo corso insidiatosi in casa juventina?
Domani, nell'editoriale della domenica dirò il mio pensiero.
Intanto vengono annunciati a grande pagina i nomi di Storari e Martinez, mentre i tifosi sono delusi.
Clamoroso al Mondiale: rischia l'eliminazione anche l'Inghilterra di Capello.
Con un Rooney in condizioni fisiche impresentabili la squadra non punge.
Decisiva sarà l'ultima gara del girone contro la Slovenia. Conta solo vincere.
In chiusura un pensiero per la fantastica vittoria di Los Angeles in Nba.
Dopo 7 gare intense, i Lakers trascinati da Kobe Bryant hanno la meglio sui Boston Celtics, mai domi.
Davvero uno spot per il basket!

venerdì 18 giugno 2010

Au revoir France




La Francia è praticamente fuori dal mondiale.
Sconfitta dal Messico, al quale basterà un pari nell'ultima gara contro l'Uruguay per festeggiare la qualificazione insieme alla squadra sudamericana.
Domenech al capolinea. Non lo segue più nessuno. Non lo sopporta più nessuno.
Continua ad incantare intanto l'Argentina di Maradona, senza dubbio alcuno la migliore squadra fin'ora vista al mondiale, che ha messo in vetrina uno strepitoso Higuain autore di una tripletta.
Continua intanto, purtroppo, il mercato a basso profilo della nuova Juve di Del Neri.
Per tutelarsi dai problemi fisici di Buffon ecco il 33enne Storari, che costerà 4,5 milioni di euro!
E Martinez del Catania è sempre più vicino....

giovedì 17 giugno 2010

Clamoroso ko Spagna

Clamoroso sconfitta della Spagna campione d'Europa in carica contro la Svizzera.
L'Uruguay di un devastante Forlan umilia i padroni di casa.
Peccato per la carta d'identità di Forlan, sarebbe perfetto per rinforzare la nuova Juve.
Chi sembra ad un passo è invece Martinez del Catania.
Sareste soddisfatti di questo nuovo acquisto di seconda fascia?
Intanto il ko di Buffon mette ansia. Si cercano Storari o Marchetti.

mercoledì 16 giugno 2010

Buffon choc

Purtroppo, come troppe volte è capitato negli ultimi anni, Buffon ha problemi seri con la schiena.
Il suo mondiale rischia già di esser finito.
Notizia che allarma e non poco anche la Juventus.
Il Brasile vince all'esordio grazie ad un goal (voluto?) pazzesco di Maicon, che ancora una volta si dimostra il terzino destro più decisivo al mondo.
Continua ad impazzare il toto-mercato in casa Juve:
Krasic spinge per una soluzione bianconera, fumata grigia per Gallas, si sblocca la situazione Bonucci (anche se a che prezzo!!), si segue Elia dell'Amburgo.

sabato 12 giugno 2010

Tutti vogliono la Juve

Così titola oggi Tuttosport.
Gallas, Krasic, Dzeco.
Il Corriere accosta invece Hernanes.
Decisamente meglio pensare al calcio giocato, sono partiti i mondiali con 2 pareggi. La Francia è già sotto esame...