Visualizzazione post con etichetta Pazzini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pazzini. Mostra tutti i post

lunedì 28 giugno 2010

Moviola in campo!!

1° VIDEO

2° VIDEO

2 bellissimi ottavi di finale ai mondiali rovinati da episodi arbitrali clamorosi.
E' pazzesco come nel 2010 il calcio non si sia ancora modernizzato beneficiando dei mezzi tecnologici di nuova generazione.
L'Inghilterra di Capello va a casa eliminata con merito dalla Germania, ma se fosse stato convalidato il sacrosanto goal di Lampard la partita sarebbe cambiata ed adesso staremmo parlando di un'altra sfida.
Stesso discorso per Argentina Messico. Impossibile non vedere il fuorigioco in occasione del primo goal di Tevez. Errore clamoroso di Rosetti e della terna arbitrale italiana.
Intanto il Corriere dello Sport da per fatto l'approdo di Pazzini in bianconero.
Tempo fa una soffiata di corridoio mi diede Pazzini e Palombo come prossimi calciatori della Juventus. Non credo sarebbero i campioni che servirebbero alla Juve però per colmare il gap.
E non credo lo sia nemmeno Mexes, che quest'anno ha fatto panchina per tutta la stagione alla Roma.
E non vorrei che poi si pensasse di vendere Chiellini nel caso dell'arrivo del francese...

domenica 6 giugno 2010

Antipasto Pepe?




Simone Pepe è il primo rinforzo della nuova Juve targata Del Neri. Chi scrive aveva indicato con largo anticipo nell'esterno romano la prima scelta del mister friulano. Il popolo bianconero però non ha preso benissimo questo primo acquisto. Per chi sognava come colpo d'esordio Robben, Ribery, Krasic o Di Maria il risveglio è stato brusco. Una secchiata gelita d'acqua in pieno volto. La paura è quella di tornare agli incubi del recente trascorso ovvero il passare da Xabi Alonso a Poulsen, da Spalletti e Hiddink a Ferrara o da Benitez allo stesso Del Neri. Molti tifosi bianconeri hanno già ironizzato "ma siamo sicuri che Blanc non si occupa più del mercato?" oppure "ma c'è ancora Secco a fare la campagna acquisti o è già un'operazione di Marotta?". Personalmente, prima di esprimere un giudizio definitivo in merito mi riservo il diritto di attendere le prossime mosse di mercato sugli esterni, per capire. Capire se Pepe sarà l'unico vero investimento di spessore sulle fasce di questa campagna acquisti o se invece sarà solo un'alternativa per altri giocatori di valore che arriveranno prima della fine di Agosto. La differenza tra le due ipotesi è ben marcata. Pepe come antipasto può anche andar bene, Pepe come piatto prelibato decisamente no.Una cosa è certa: più di 10 milioni di euro per il suo cartellino sono decisamente una cifra fuori mercato, che vanno ben oltre il valore dell'esterno italiano. Evidentemente però per Del Neri è un giocatore fondamentale dal quale non si deve prescindere. C'è anche chi ha ipotizzato un inserimento di Pepe come contropartita tecnica nella trattativa in piedi (sempre più calda, di cui vi aggiorneremo nelle prossime settimane) con la Sampdoria per portare Pazzini e Palombo alla Juventus. Escludo questa ipotesi, perchè difficilmente Del Neri rinuncerebbe a cuor leggero ad uno di questi 3 giocatori per l'anno prossimo. Durante questa settimana è stato ufficializzato l'addio di Roberto Bettega alla Juventus. Molti tifosi bianconeri si sono chiesti il perchè di questo doloroso distaccamento visto che a Bobby goal sono imputabili solo colpe marginali del fallimento del "projettò" di Blanc. Le ragioni vanno ricercate altrove e non è certo difficile individuarle. Scriveva Luciano Moggi su Libero ad inizio anno, commentando il rientro di Bettega alla Juventus: "caro Roberto, la telefonata ad Allegra e Andrea Agnelli per chiedere lumi su quello che dovevi fare (…si fa per dire), sapendo benissimo cosa ti avrebbero risposto, è una mossa ingenua: al momento della firma hai tradito la memoria sia del dottor Umberto Agnelli sia dell'Avvocato, perché, con loro in vita, niente sarebbe successo." Ecco quindi le vere ragioni dell'addio di Penna Bianca. Andrea e Allegra Agnelli in quell'occasione se la sono legata al dito e non hanno voluto passare sopra a quello che hanno ritenuto all'epoca un vero e proprio tradimento inaspettato.Stanno per partire intanto i Mondiali di Sudafrica. Chissà se serviranno a portare nuove idee o deviazioni per la prossima campagna acquisti bianconera, indirizzata altrimenti nettamente sul binario del Made in Italy. Di solito in ogni mondiale o competizione internazionale di spessore che si rispetti viene sempre fuori qualche giovane di bella speranza o qualche nome inaspettato. Magari, qualcuno di loro potrà esser utilissimo proprio per la ricostruzione della Juventus. Chi ai prossimi mondiali dubito reciterà una parte diversa da quella della comprimaria e' l'Italia di Lippi. Sono rimasto molto sorpreso dall'esclusione ultima di Borriello dalla lista dei convocati definitiva. Io personalmente al centravanti del Milan non avrei mai rinunciato. Questa squadra mi sembra totalmente a fine ciclo, svuotata dal cambio generazionale ed avara di fantasia e genialità, quest'ultima cosa però anche per scelte di Mister Lippi (vedi caso Cassano).Dopo la vittoria mondiale del 1982, Bearzot 4 anni dopo in Messico non ebbe il coraggio di rifondare la Nazionale e il gruppo che l'aveva portato sul tetto del mondo, affidandosi a gente stanca, vecchia e a fine carriera. L'impressione è che la stessa pavidità abbia colpito anche Lippi dopo il trionfo di Berlino....

domenica 7 febbraio 2010

La ruggine di Zaccheroni....





In vita mia non ricordo di aver mai visto iniziare una partita alla Juventus con 5 difensori contemporaneamente, di cui 4 centrali di ruolo. Pazzesca la formazione con cui Zaccheroni ha schierato la squadra bianconera, regalando sin dall'inizio il pallino del gioco al Livorno, avessi detto Real Madrid.Altro che difesa a 3 e gioco d'attacco.E' il segno inequivocabile di quello che è oramai la Juventus, una squadra che non spaventa più nemmeno una piccola provinciale. Certo, la testa conta molto nel calcio e si capisce che i giocatori avrebbero un assoluto bisogno di quell'autostima che si guadagna solo con delle vittorie, ma senza ali non si può giocare a pallone.La Juventus è incapace di fare cross decenti. D'accordo, Amauri è un fantasma ma non gli arriva una palla giocabile che sia una, nemmeno per sbaglio. Caceres è un difensore centrale adattato a terzino. Lo si può schierare adesso addirittura sulla linea dei centrocampisti? No, assolutamente. E' una follia assoluta.Grosso è un ex giocatore adattato a terzino, ma cosa ci si può aspettare ancora dal suo utilizzo?E Giovinco continua a stare ancora inspiegabilmente fuori….Se non si recupereranno al più presto Camoranesi e Iaquinta, per la Juventus sarà quasi impossibile anche raggiungere il solo quarto posto. Zaccheroni, lo si è capito da subito, è arrugginito dai tanti anni di disoccupazione che ha collezionato. Era il caso di puntare su di lui? Io personalmente non l'avrei mai ingaggiato. A dirla tutta credevo che avesse deciso addirittura di non allenare più…Ma era lui il candidato numero 1 scelto anche dalla dirigenza juventina per sostituire Ferrara? No e questa è una certezza.La dirigenza bianconera aveva deciso di puntare su Claudio Gentile nel ruolo di traghettatore.La settimana scorsa era tutto fatto, con l'ex difensore della Juventus giunto sino a Torino per siglare il contratto già pronto fino a fine stagione.E vi assicuro che Gentile non ha chiesto la minima garanzia ed avrebbe firmato anche in bianco. Ma quando al contratto ormai mancavano solo gli autografi è arrivato il veto di John Elkann, al quale non è andata giù l'intervista che l'ex Campione del Mondo ha rilasciato a Repubblica qualche settimana fa, in cui Gentile ha accusato apertamente la dirigenza juventina di capire poco di calcio.Praticamente all'ex Mister dell'Under 21 è stata fatale la sincerità. Aver espresso a mezzo stampa quello che il 95% (forse 99%) d'Italia pensa, gli è costata la panchina della Juventus.Dopo la delusione post-Calciopoli per le promesse non rispettate da Guido Rossi e Albertini, un'altra terribile beffa per Gentile.In settimana intanto mi sono giunte voci attendibili sul sempre più probabile passaggio a fine stagione di Pazzini dalla Sampdoria alla Juventus, per una cifra che si aggirerebbe intorno ai 20 milioni di euro.Premesso che non mi piace commentare i movimenti di mercato in anticipo sull'ufficialità, mi sento però in questa circostanza di dire che Pazzini potrebbe esser una buona alternativa ad Amauri ma non certo a Trezeguet. L'attaccante italiano non vale assolutamente 20 milioni di euro e non è un attaccante di livello mondiale. Certo, in rosa nella Juventus attuale potrebbe ben figurarci.Al posto di Amauri poi potrebbe anche far meglio. Ma per rimpiazzare Trezeguet ci vuole ben altro.E poi la Juventus ha altre priorità, come l'assoluta mancanza di ali e la cronica latitanza di un regista a centrocampo. E la difesa è quasi da rifondare in toto.La sensazione è che per rendere nuovamente la squadra competitiva non basteranno meno 200 di milioni di euro, soprattutto se ad operare sul mercato sarà ancora la premiata ditta Blanc-Secco......