domenica 30 novembre 2008
Poker Juve
sabato 29 novembre 2008
Ranieri, non così



Dette da un campione vero come il brasiliano fanno ancora più piacere.
venerdì 28 novembre 2008
Tuttosport si dà al Gossip


giovedì 27 novembre 2008
Salvate Giovinco

Tuttosport riprende il mio appello di ieri:
salviamo Giovinco.
In 2 anni, dalla Juventus sono stati bruciati o quasi questi giovani:
Criscito, Nocerino, Palladino e Giovinco.
Marchisio gioca solo per le assenze croniche di Zanetti e Poulsen.
De Ceglie e Molinaro per mancanza di alternative.....
Ma Ranieri non era un valorizzatore di giovani?
Giovinco non è una semplice promessa. In Inghilterra o Spagna sarebbe già titolare inamovibile.
Qui no. E allora per il suo bene, ma per il male della Juve che vada altrove a cercare spazio.
La Gazzetta dello Sport, invece, probabilmente dopo aver letto invece il mio pensiero su Benzema, associa il fenomenale attaccante francese alla Juventus. Ma dai.
Non è stato comprato quando si poteva prendere a 25-30 milioni di euro. Come si potrebbe mai prendere adesso?
Intanto secondo il Corriere dello Sport e non solo, la Juventus cerca un nuovo regista:
si fà il nome di D'Agostino a circa 8 milioni di euro.
Ricapitoliamo:
Tiago 15 milioni di euro, Almiron 9 milioni di euro, Poulsen 10 milioni di euro.
Oltre 30 milioni di euro già investiti in quel settore e adesso con l'ex romanista (che Moggi voleva insieme a De Rossi ed Aquilani ai tempi della Roma Primavera nell'affare Davids.....) si arriverebbe ad oltre 40.
Però non si sono cacciati 10 milioni per Hamsik, 16 milioni per Xabi Alonso e 22 per Mascherano erano considerati a suo tempo troppi.......
Non sono importanti i soldi. Ma come si investono.
Moratti insegna. In negativo.
Intanto l'Inter perde ma si qualifica, mentre la Roma si giocherà tutto all'ultima gara.
mercoledì 26 novembre 2008
La riscossa di Moggi?
Juve di ghiaccio


Nonostante la qualificazione già ottenuta e la temperatura polare, la Juventus riesce ad uscire indenne anche da San Pietroburgo con una prestazione più che soddisfacente.
Per il suo bene.
lunedì 24 novembre 2008
"A gamba tesa" su Beatrice
Amauri ha, forse, per la prima volta in stagione steccato una partita. Non pensi che tutte queste chiacchiere sulla scelta della Nazionale possano distrarlo? Dunga lo vuole anzi no. Lippi lo aspetta a braccia aperte ma alcuni compagni no. E poi mi domando inoltre ma davvero ci vuole tutto questo tempo per ottenere un Passaporto italiano? (ah, si fosse affidato ad Oriali....)
Amauri mi è parso stanco. Può succedere. Ieri sarebbe stata la partita di Trezeguet (e di Camoranesi) non a caso i match winner dell’anno scorso a San Siro, ahimé infortunati o in panca. Non sono così attaccato alle faccende azzurre al punto da insistere sulla naturalizzazione del nostro numero 8. Certo giocasse con Lippi si risparmierebbe diversi viaggi, anche perchè nella seleçao brasiliana difficilmente troverebbe posto.
In settimana Luis Figo (gioca ancora credimi, non fà ancora l'indossatore di professione o forse si ma solo perchè gioca nell'Inter.....) ha dichiarato che 6 anni di galera per Luciano Moggi sono pochi. Detto da uno che firma contemporaneamente contratti come prender un caffè al bar, che effetto ti fà? Ti sembra un caso poi che queste dichiarazioni il portoghese le abbia rilasciate alla Gazzetta dello Sport che con la richiesta del Pm di Roma ci ha fatto un titolone alla "sbatti il mostro in prima pagina"?
Luis Figo è un idiota. Punto. Quando l’anno scorso Pavel gli ha massaggiato le cosce con i tacchetti non mi sono certo dispiaciuto.
Luca, per chiudere. In settimana è stata presentata quella che a partire dal 2011 sarà la nuova casa della Juventus. Dai filmati e dalle testimonianze sembra che presto avremo davvero uno stadio fantastico. Ancora una volta dimostriamo di esser i primi in Italia. Ti rende orgoglioso questa cosa? E quanto non vedi l'ora di inaugurare la Juventus Arena, che ahimè però porterà il nome di uno sponsor? Una stoccata finale: ti aspettavi almeno un minimo ringraziamento alla precedente gestione che è stata la prima ad avere questa idea e a portarla avanti?
Lo stadio sarà un gioiello. Che prenda il nome di uno sponsor non mi turba, visto che soldi in giro ce ne sono pochi. Ringraziamento? Ma tu ogni volta che vai a letto con una donna ti senti in dovere di ringraziare la precedente o addirittura quella che ti ha tolto la verginità?
Ciao Luca e speriamo la prossima volta di commentare insieme una vittoria.
A presto Stefano
Penso positivo


Domenica calcistica positiva per la Juventus che pur senza giocare limita i danni per la sconfitta di San Siro.
domenica 23 novembre 2008
Don't worry



sabato 22 novembre 2008
Il giorno del giudizio

.jpg)
venerdì 21 novembre 2008
"Un'emozione continua"
David per chiudere raccontaci qualche aneddoto simpatico.
A fine presentazione mentre con Fabrizio (Ravanelli) parlavamo con Del Piero e Rampulla, Ciro Ferrara mi ha chiesto di accennare un simpatico Moggi e ci siamo fatti una bella e sana risata tutti insieme. Poi è arrivato l'ospite Lotito, che come sai quando attacca a parlare non si ferma più e ci siamo dispersi.... Per concludere voglio dire a tutti gli juventini che Del Piero non è solo un fuoriclasse in campo ma anche un esempio di vita. Spero continui così con l'umiltà, l'intelligenza e il valore che lui stesso dà prioritariamente alle cose davvero importanti della vita come la famiglia.
Tuttosport che figura
giovedì 20 novembre 2008
"Se parlo faccio crollare tutto"

Lo ha detto in un intervista pubblicata sul quotidiano delle Isole Canarie La Provincia.
«So quello che è successo ai Giochi Olimpici di Barcellona '92 e sono come il vaso di Pandora che, se venisse aperto, farebbe crollare lo sport» ha dichiarato Cristina Perez, mezzofondista, anch'essa sospettata di aver fatto uso di sostanze dopanti alle Olimpiadi di Seul nel 1988.
Dalla Germania con furore



Diego, Schweinsteiger, Podolski e Rakitic.
A quanto pare la Juventus dovrebbe svaligiare la Bundesliga.
Io sono sempre più dell'avviso che si percorra invece la tattica Sistemone:
più nomi sparo, più possibilità ho di azzeccarne uno.
Intanto Mourinho fa le prove anti Alex mentre Ranieri predispone una trappola per Ibra.
Dalle noiosissime amichevoli invernali poi (che davvero non interessano quasi mai nessuno) và segnalato comunque il record di Lippi, la vittoria di Capello in terra tedesca e l'esordio con vittoria del Pibe de Oro.
La postilla finale di oggi è dedicata a quello che scrive stamane Roberto Beccantini su La Stampa:
In un’intervista concessa ad Andrea Elefante de «La Gazzetta dello Sport», Luis Figo ha dichiarato che i sei anni di carcere richiesti per Luciano Moggi sono pochi.
Detto da un gentiluomo che nel 1995 firmò per due società - il Parma e la Juventus di «provateaindovinarechi» - sembra poco anche il cervello. Suo.
mercoledì 19 novembre 2008
Indovina chi



lunedì 17 novembre 2008
"Siamo rimasti in 3"



Subito dopo, a stretto contatto, la Juventus.
domenica 16 novembre 2008
"A gamba tesa" su Mazzari


Allora caro Fabio abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta nel trovare argomenti per commentare quest’ultimo periodo bianconero assolutamente strepitoso. Ritorniamo in primis alla sfida di domenica scorsa in quel di Verona. La partita è stata di tuo gradimento? E qual’è stata la tua reazione spontanea nel vedere che una punizione calciata da Del Piero si infilava per la terza partita consecutiva alle spalle del malcapitato portiere avversario? Ti è piaciuto inoltre il gesto del capitano di cedere il rigore (c’era per te? Per me era molto dubbio) a Vincenzo Iaquinta?
Caro Stefano, intanto grazie per l’ospitalità. La partita con il Chievo sinceramente non mi stava entusiasmando e non mi convinceva la scelta di De Ceglie esterno sinistro. Sembrava tornata la Juve insicura e confusa di qualche settimana fa. Probabilmente si faceva sentire la stanchezza, anche psicologica della grande serata di Madrid. Poi, ecco che il miracolo di Del Piero le ridà la grinta giusta e, soprattutto, la coscienza di essere di nuovo una squadra vincente. La mia reazione alla punizione di Alex è stata quella che ha sentito mia moglie nell’altra stanza perché l’ho gridata ad alta voce..” Non ci credo!..”. Infatti non credevo possibile che per la terza volta consecutiva il nostro capitano riuscisse a carezzare gli stessi centimetri il alto a sinistra. Invece…..
E’ stato un gol importantissimo che ha indirizzato la gara.
Poi, non mi ha meravigliato assolutamente che Del Piero abbia ceduto il rigore a Iaquinta ( l’aveva già fatto l’anno scorso con Trezeguet, ed era in corsa per il titolo cannonieri..).
Alex è un vero signore. Non so quanti altri ( mi viene in mente Pippo Inzaghi ad esempio) l’avrebbero fatto. Per quanto riguarda il rigore per me il fallo c’era ( finalmente riesco a non esser d’accordo con te su qualcosa) perchè Iaquinta sarebbe andato in porta. Aggiungo inoltre che non c‘erano quelli richiesti dal Chievo Verona.
Passiamo adesso all’anomalo giovedì di campionato Italiano: annichilito il Genoa del “Principe” Milito, capocannoniere del campionato.
Contro la squadra di Gasperini, a parer mio, siamo stati talmente cinici da ricordare in alcuni momenti quasi la Juventus di Capello. Concordi?
Fino a che punto può arrivare questa Juventus secondo te? E quanto l’Inter dovrà temerci a partire sin dalla prossima partita in cui li sfideremo sul loro campo?
Concordo assolutamente (eccomi di nuovo d’accordo con te), tant’è che è la prima cosa che ho pensato anch’io. Il cinismo della Juve di Capello con in più, se mi consenti, la forza atletica e agonistica di quella di Lippi. Anche se per la verità mi è sembrata una Juve più forte che bella. Infatti il Genoa, secondo me, ha fatto vedere cose migliori quanto a gioco. Poche ma migliori. Ma ringraziamo il cielo di avere adesso finalmente una squadra soprattutto forte. All’inizio di campionato, negli studi di Juve-channel, avevo pronosticato la Juventus fra le candidate allo scudetto. Era, più che altro, una scaramanzia, perché la potenza dell’Inter è tutt’ora impressionante, e anche quella del Milan. Poi, dopo la partita con la Fiorentina, dove comunque avevo visto una Juve molto in palla, le cose erano andate precipitando fino al punto che sappiamo. Quindi, mi dicevo, altro che scudetto! Oggi, se la Juve continua a crescere come sta facendo, e Ranieri con lei, e Tiago per tutti, possiamo davvero arrivare in alto. Direi un secondo posto ( altra scaramanzia..). Per quanto riguarda il big match di sabato prossimo, la mia sensazione è che l’Inter abbia da sempre un certo timore della Juventus ( così come anche il Real Madrid). Negli scontri diretti, lo si è visto spesso. E i bianconeri hanno come l’anno scorso la rabbia pregressa e la spinta dell’attuale vento in poppa. Non vorrei dirlo, per l’ennesima scaramanzia, ma credo che a S.Siro ce la possiamo anche fare. Per il futuro del torneo, credo che molto dipenderà dal rapporto che Mourinho saprà stabilire con la squadra e con i tifosi. Non mi pare che, in questo momento, siano tutte rose e fiori…Da questo punto di vista, Ranieri credo che sia avvantaggiato perché ha ormai superato il momento più difficile.Quindi se l’Inter dovesse ricadere nei suoi antichi problemi di spogliatoio e la Juve, al contrario, sfoderare come adesso una squadra compatta in tutti i sensi, beh credo che la corazzata potrebbe soffrire fino alla fine. Spero che la forza atletica, che ora mi sembra l’arma in più dei nostri, non venga meno. E che il rientro dei grandi infortunati risolva problemi invece di crearli…..
Possibile che quando eravamo in crisi era praticamente solo colpa di Mister Ranieri, con i giornali (Tuttosport soprattutto) che ne chiedevano la testa e adesso che vinciamo sembra che il tecnico non abbia quasi meriti? Forse perché Ranieri non guadagna 8 milioni di euro l’anno?
Stefano per la verità a me pare che Tuttosport, correggimi se sbaglio, abbia dato a Cesare quel che è di Cesare. Nel senso che da quando la Juve ha cominciato a reagire come abbiamo visto, il giornale ha sottolineato, ogni volta, i miglioramenti della squadra e di Ranieri. Fino al pieno riconoscimento dei suoi meriti, dopo la vittoria con il Genoa che è principalmente quello di aver costruito una squadra corta, compatta, con i reparti vicini e collegati da un centrocampista ritrovato, finalmente, come Tiago. Quando le cose si erano messe male ( 5 punti dalla zona retrocessione) mi pare fossero in molti a chiedersi che cosa stesse succedendo.Tanti i motivi per farlo: -quel centrocampo solo muscolare ( e come rimedio si parlava di Yaya Tourè, altro muscolare) -quella campagna acquisti che, Amauri a parte, sembrava sbagliata per il secondo anno consecutivo - il cambio Del Piero-De Ceglie a Napoli e tanti altri fattori. Ci si lamentava, e ti ricorderai sicuramente che io ero fra quelli, anche per la latitanza dei dirigenti. Poi e forse questa è stata la chiave di tutto, c’è stato il chiarimento del tecnico con i giocatori (soprattutto Del Piero….) e le cose sono cambiate. Certo per Ranieri il fatto il fatto di non guadagnare come le rock stars della corte di Moratti, può farlo sembrare un allenatore minore. Infatti di quelli, non possiede la cafoneria ma al contrario uno stile da Juve.
Un’inizio di stagione da parte di Amauri assolutamente strepitoso. Anche oltre le più rosee aspettative del tifoso più ottimista. Te lo aspettavi questo rendimento spaziale?
Ti faccio poi una domanda un po’ scomoda sul numero 8:
da italiano tu speri davvero che Amauri giochi per la gloriosa maglia Azzurra pur essendo brasiliano al 100% e non avendo nessuna origine nel nostro paese?
Sinceramente sì, me l’aspettavo proprio così. E’ un giocatore che avevo visto giocare molte volte (e prima dell’infortunio ti assicuro che era ancora più forte..) e mi aveva sempre impressionato. Non è facile poi dimenticare i due goals contro di noi l’anno scorso. Per quanto riguarda la nazionale, beh, avendo io una certa età, mi ricordo addirittura Sivori in maglia azzurra. E ti confesso che, come juventino, ne ero fierissimo. D’altronde guarda Camoranesi adesso. E poi se guardiamo alle altre nazionali, pensa ad esempio alla Francia, sono composte quasi tutte da oriundi. Quindi sì, spero che Amauri giochi per l’Italia. Credo che oggi un immigrato possa avere legami con il paese d’adozione anche più stretti di un nativo.
Come ti spieghi questa serie continua di infortuni in questa stagione?
A me la cosa che più colpisce in assoluto sono le ricadute…Non sò se anche per te è così.
C’è gente ad esempio come Trezeguet, Buffon, Zebina, Cristiano Zanetti che è entrata per un motivo in infermeria e non si riesce mai a capire davvero quando,se e in che modo ne uscirà fuori.
Sono d’accordissimo ( di nuovo…) sul problema infortuni. Fino a due settimane fa avevamo il doppio della media di infortunati delle altre squadre europee! Non so che tipo di preparazione facciamo, ma il fenomeno è davvero preoccupante. Però ripeto, attualmente mi sembra che la tenuta atletica della squadra sia un punto di forza. Quindi, vuoi vedere che sempre che il prezzo da pagare non sia l’infermeria piena, alla fine non sia giusto così? Mah..Vedremo.
Caro Stefano, grazie a te. Mi ha fatto davvero piacere commentare insieme le imprese della nostra Juventus. Quando vuoi..
Perchè Ibra proprio a loro?



Non crederò mai all'ipotesi che non c'era alternativa della vendita di Ibra a Moratti.
Perle ai porci.
sabato 15 novembre 2008
Le bufale di Tuttosport



In attesa di vedere come il fine settimana delineerà la classifica del campionato, la Juventus viene esaltata dai quotidiani.